Ingredienti
- 200 Gr. di GamberoniCode
- 1 Arancia
- 50 Ml. di Brandy
- Alcuni Chicchi di melograno
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe nero
- 40 Ml. Panna fresca
Indicazioni
Code di gambero all’arancia e melograno, ecco una preparazione gustosissima veloce da preparare e con la possibilità di servirle come antipasto riducendo la porzione e sia come secondo.
Indispensabile per la buona riuscita di qualsiasi ricetta, è la qualità del prodotto da cucinare.
Quindi per prima cosa lasciatevi consigliare dal vostro pescivendolo di fiducia, potrebbero essere code di mazzancolla, oppure gamberi grigi dell’Ecuador, o code di gambero rosso dall’Argentina.
Per prima cosa bisogna sgusciare i gamberi e con l’aiuto di uno spiedino eliminate il budellino nero che hanno sul dorso.
Risciacquate sotto acqua corrente e lasciate sgocciolare in un colapasta.
In una padella antiaderente versate dell’olio extravergine di oliva e scaldatelo.
Versateci i gamberi e lasciateli rosolare con unn pizzico di sale e pepe.
Bagnate con un goccio di brandy e se riuscite lasciatelo infiammare facendo attenzione a non bruciare la cucina.
Appena il brandy è spento aggiungete il succo dell’arancia da cui avete tolto un paio di fettine che vi serviranno per guarnire il piatto di portata.
Aggiungete la panna e alcuni chicchi di melograno, tenendone alcuni da parte, sempre per guarnire il piatto.
Ecco le code di gambero all’arancia con melograno ora sono pronte e basta solo impiattare in un piatto caldo.
Tirate la salsa alla consistenza cremosa e versatela sui gamberi.
Ultimate il piatto con i chicchi di melograno e le due fettine di arancia.
Guarnite il piatto con verdure colorate e servite. Buon appetito.